Contratto di licenza del software image2world

Le seguenti condizioni vengono accettate in fase di installazione del software.

Nel presente contratto vengono definiti i seguenti termini:

Fornitore: la ditta image2world, fornitrice del software image2world;

Utente: la persona ottiene la licenza d’uso;

Software: il software image2world Lite/Std/Pro fornito dalla ditta image2world.

1. Condizioni

La copia, l’installazione ovvero l’utilizzo del Software comporta l’accettazione dei termini e delle condizioni del presente contratto. Il presente contratto ha validità nei confronti dell’Utente che ha ottenuto la licenza per il Software, sia per le versioni gratuite che per quelle a pagamento.

L’Utente deve accettare i termini e le condizioni del contratto di licenza prima di essere autorizzato ad utilizzare il Software.

2. Contratto

Il presente contratto per l’utilizzo del Software intercorre tra l’Utente e il Fornitore. Il Fornitore si riserva il diritto di modificare il presente contratto in qualsiasi momento. È responsabilità dell’Utente rileggere periodicamente questo contratto. Se l’Utente non accetta le modifiche apportate al contratto, deve sospendere l’utilizzo del Software. Se l’Utente non sospende l’utilizzo del Software, l’utilizzo sarà soggetto alle condizioni del contratto modificato.

3. Utilizzo del Software

Il Software viene fornito per esclusivo uso personale e privato senza scopo di lucro da parte dell’Utente. L’uso professionale va concordato con il Fornitore con un contratto ad hoc.

L’Utente è responsabile di tutte le attività associate al Software. L’Utente è tenuto a comunicare immediatamente al Fornitore qualsiasi utilizzo non autorizzato o qualsiasi violazione della sicurezza riguardante il Software che gli sia nota.

L’Utente non può delegare a terzi l’autorizzazione a utilizzare il Software.

L’Utente non è autorizzato a sviluppare prodotti o applicazioni basate sul Software: eventuali autorizzazioni potranno essere concordate con il Fornitore sulla base di altro e diverso accordo scritto.

L’Utente non è autorizzato a trasferire o cedere ad alcun titolo la licenza d’uso del Software.

4. Restrizioni

Di seguito sono riportate restrizioni inerenti all’uso del Software:

L’Utente non può utilizzare il Software per scopi illeciti o comunque estranei all’uso per il quale è destinato.

L’Utente non può fare copie del Software.

L’Utente non può concedere in locazione, in affitto, in sub licenza, non può vendere, assegnare, ovvero trasferire i propri diritti sul Software a terzi.

L’Utente può tuttavia trasferire tutti i propri diritti relativi all’uso del Software a un’altra macchina di sua proprietà e per proprio uso personale secondo le modalità del presente contratto.

L’Utente non può utilizzare il Software in alcun modo che violi la legge né i diritti di proprietà intellettuale del Fornitore.

5. Privacy

Il Fornitore si impegna a trattare i dati forniti dall’Utente conformemente alle disposizioni di legge in vigore in materia di protezione dei dati personali.

Il Fornitore raccoglie solo i dati personali necessari a garantire la corretta comunicazione con l’Utente e l’erogazione del servizio specifico richiesto dall’Utente e si impegna a non divulgare queste informazioni a terzi senza previo accordo con l’Utente.

6. Software

L’utilizzo del Software da parte dell’Utente è disciplinato dalle condizioni del presente contratto.

Il Fornitore si riserva tutti i diritti sul Software e ne detiene la titolarità, il copyright e qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale.

7. Garanzia e responsabilità

Il Fornitore informa l’utente che i prodotti software, in generale, non possono essere sviluppati in modo che funzionino senza errori rispetto ad ogni possibile utilizzo. Informa, inoltre, che gli aggiornamenti del software potrebbero introdurre errori non presenti nelle precedenti versioni.

L’Utente accetta che il Software possa contenere errori e rinuncia fin da ora ad ogni pretesa nei confronti del Fornitore.

L’Utente prende atto e accetta che il Software, compresi gli aggiornamenti, è fornito “così com’è”, che esso è idoneo a funzionare alla luce delle tecnologie e dei sistemi operativi indicati nei requisiti per l’uso.

Il Fornitore non rilascia dichiarazioni e garanzie espresse o implicite sul fatto che il Software sia adatto a soddisfare le esigenze dell’Utente, che lo stesso sia esente da errori o che abbia funzionalità non previste nelle specifiche tecniche e nella documentazione relativa.

L’Utente si obbliga ad effettuare sempre, prima, durante e dopo ogni operazione importante, adeguate verifiche e controlli al fine di ovviare o rilevare tempestivamente possibili malfunzionamenti del Software, per i quali esonera il Fornitore da ogni responsabilità.

Il Fornitore, pertanto, non presta alcuna garanzia per vizi originari o sopravvenuti del Software e non promette alcuna qualità del Software di buon funzionamento o di idoneità ad usi particolari.

È esclusa in ogni caso alcuna garanzia nell’ipotesi in cui il Software sia inserito o faccia parte di altre applicazioni software sviluppate da terzi, o venga manomesso, modificato o utilizzato in maniera impropria.

8. Diritti

Il Fornitore non sarà in nessun caso responsabile nei confronti dell’Utente per qualsiasi perdita, danno, pretesa o costo, incluso qualsiasi danno consequenziale, indiretto ovvero incidentale, mancato guadagno o perdita di profitti, danno risultante da interruzione dell’attività commerciale, o pretese di terzi.

Il Fornitore declina ogni responsabilità derivante dall’uso o non uso del Software.

Le presenti limitazioni di responsabilità sono applicabili non solo nei casi di utilizzo del Software in maniera non conforme alle indicazioni fornite dal Fornitore, ma anche in ipotesi di utilizzo in conformità alle stesse.

9. Supporto tecnico

L’Utente può richiedere assistenza seguendo le indicazioni fornite sul sito internet del Fornitore.

10. Obbligo di adempimento al contratto secondo buona fede

Il Fornitore e l’Utente si obbligano ad adempiere al contratto secondo correttezza e buona fede. In ipotesi di malcontenti o contestazioni, l’Utente dovrà comunicarli al Fornitore tempestivamente, mantenendo un comportamento corretto e rispettoso dell’immagine del Fornitore.

11. Proprietà intellettuale

Il Fornitore detiene tutti i diritti di proprietà intellettuale sul Software.

La struttura, l’organizzazione ed il codice del Software costituiscono importanti segreti industriali ed informazioni confidenziali di proprietà dei relativi proprietari. Il presente contratto non concede all’Utente alcun diritto di proprietà intellettuale sul Software e tutti i diritti non espressamente concessi sono riservati dal Fornitore.

Tutti i contenuti del Software sono di proprietà del Fornitore e tutti i diritti sono riservati.

La consegna del Software non implica la concessione di alcuna licenza sulle proprietà intellettuali del Fornitore.

12. Foro

In caso di controversie fra il Fornitore e l’Utente e qualora le parti non fossero in grado di accordarsi nell’ambito di una procedura di mediazione, le controversie devono essere definite seguendo la procedura civile ordinaria. Il foro competente concordato è quello di Zurigo.

Zurigo, 31 ottobre 2022